La fiducia è la miglior forma di motivazione
Voi ci credete? Ci credete che se date fiducia ad una persona la sua motivazione a fare e fare bene si rafforza e la spinge ad agire?
Ho un figlio preadolescente che vive una lotta intestina tra un sé che reclama la sua autonomia di pensiero e si proclama uomo fatto e finito e un sé che cerca conferme su ogni sua scelta e riconoscimenti ad ogni suo passo fuori dal mondo dei piccoli, a cui guarda ogni tanto con nostalgia.
Dargli fiducia quando studia in camera sua per ore e ore in compagnia di pc, tablet e telefonino, vi assicuro non è qualcosa di scontato.
Come genitore mi mette molto alla prova.

Vorrei responsabilizzarlo, vorrei evitargli scivoloni, vorrei, vorrei… Se mi fermo a riflettere, ciò che più voglio è fargli sapere che mi fido di lui, che gli sono accanto anche dopo un fallimento e che credo fortemente che può essere una persona di successo.
Prendiamoci qualche rischio e diamo fiducia alle persone che amiamo, ad un amico che ci vuole dare una mano, ad un collaboratore a cui stiamo delegando un’attività.
È una questione di focus. Concentriamoci sul risultato che vogliamo ottenere e lasciamo spazio alle persone di agire nel modo che per loro è il migliore, anche se noi non faremmo così.