Per far succedere le cose dobbiamo agire
Accendi il telefono e in pochi minuti ti imbatti in grandi proposte per supereroi:
*impara una nuova lingua in un mese *scopri i segreti della cucina e del cucito in poche settimane *coltiva un orto botanico… dal seme al frutto in pochi giorni e per finire *diventa un coach con un corso di 80 ore per cambiare la tua vita e quella degli altri…
Ma dai, siamo tutti grandi e vaccinati (?!?) per non credere che accendendo un dispositivo acquisiamo anche dei superpoteri.
Eppure acquistiamo i corsi e ci proviamo, perché ci piacerebbe davvero imparare a cucire, parlare l’ungherese in modo fluente, coltivare erbe medicinali sul balcone, meditare tutti i giorni, fare yoga, mindfulness, crescita personale, ecc. ecc.
Sono traguardi irraggiungibili? Certo che no!
Ma occorre agire, giorno dopo giorno, capitalizzando i nostri sforzi.
In molti casi noi molliamo perché non vediamo risultati nel qui e ora.
Provate ad analizzare le vostre conoscenze. Chi per voi è o è stata una persona di successo? Come lo ha raggiunto?

Io ce l’ho, si chiama Pietro, è un uomo integro, un professionista, un padre di famiglia che giorno dopo giorno ha saputo costruire il suo successo a suon di autodisciplina.
Il suo focus era sul processo, il risultato una conseguenza!
Da lui sto imparando a prendermi dei rischi, a sfidarmi con nuovi progetti e a fare tutto quello che posso nel momento presente.
Questa è l’eredità che Pietro ha lasciato ai suoi cari con la sua morte improvvisa a 50 anni.
E voi su quali azioni quotidiane state costruendo il vostro successo di domani?